COSTRUIRE UNA CENTRALE TERMICA…IN DUE GIORNI

Inizio autunno 2013 è stata commissionata a ColtellaTecnica la trasformazione della centrale termica dai palazzi componenti il condominio di p.zza S.Domenico di Guzman 49/55 da gasolio a gas metano da 270kW.

E’ stato accolto dal condominio il nostro progetto di portare la centrale termica sul lastrico solare,scartando l’idea proposta da altre aziende  di mantenere i generatori nella vecchia struttura dell’ex locale caldaia;

vista l’impossibilità di trasportare la centrale montata sul tetto,si decide di montarla pezzo per pezzo direttamente sul lastri co solare di uno dei palazzi .

I grandi traguardi che si ottengono con Centrali Termiche di ultima generazione sono frutto di avanzatissime tecniche di combustione unite a elettroniche di gestione molto sofisticate che male si adattano all’installazione in locali umidi e polverosi come ex locali caldaia che ospitavano generatori a gasolio.

Il maggior costo iniziale sarà così ampiamente compensato  dalla durata del sistema, dal mantenimento di elevate prestazioni e dalla ridotta manutenzione che sarà necessaria nel corso degli anni  di esercizio.

Per il massimo del risparmio energetico è stato deciso di ripartire su 4 genratori la potenza massima erogabile dal sistema,che può così modulare la potenza da 14kW(meno di una murale da appartamento),sino alla potenza max di 270 kW,facendo di questa centrale un modello di risparmio e di controllo e riduzione delle emissioni inquinanti.

I lavori di installazione sono durati due gironi.’SAMSUNG

Sistemate le piastre di ancoraggio si è proceduto al montaggio del pavimento armadio,dotato di scatolati di supporto collettore primario e compensatore e/o scambiatore di calore,doppiofondo con griglia di scarico acqua,poi dei montanti ed infine del tetto.

SAMSUNG

 

 

 

 

SAMSUNG

Come si può vedere l’armadio di alloggio è interamente in acciaio verniciato a caldo così da preservarlo e proteggerlo dalla corrosione degli agenti atmosferici,il tetto e tutte le pareti sono solate con pannelli di fibra di spessore 40mm che garantiscono un isolamento perfetto.

 

L’armadio è omologato I.N.A.I.L.  e VV.F.

 

 

SAMSUNG

una volta completato lo scheletro di quella che sarà la nuova centrale termica si procede con la posa del gruppo collettore primario,già predisposto per l’allaccio delle tubazioni di MANDATA e RITORNO impianto( in questo caso saranno INGRESSO ed USCITA scambiatore),delle tubazioni generatori e linea gas.

 

SAMSUNG

poi si passa al montaggio della struttura di sostegno dei generatori,in quiesto caso 4 montati schiena contro schiena

 

 

 

 

SAMSUNG

 

Una volta montata la struttura di sostegno generatori,allacciamo il gruppo di sicurezze I.N.A.I.L. e lo scambiatore che servirà alla separazione dei circuiti primario e secondario, in questo caso un ALFA-LAVAL M6M  da 41 piastre,con una potenza  di scambio massima di 300kW con ΔT di 10°C.

Lo scambiatore viene montato con 4 rubinetti per l’eventuale manutenzione/lavaggio.

 

07bis

 

 

SAMSUNG

Posizionati collettore,gruppo sicurezze e scambiatore inizia il montaggio delle pareti e delle porte di accesso,4 in tutto.

 

SAMSUNG

 

SAMSUNG

A questo punto la centrale è ormai completa,si montano i 4 generatori alla struttura,il quadro elettrico e si passa al cablaggio di tutto il sistema,con sonde di mandata,sonde fumi,sonda esterna,sonde di modulazione e i termostati di regolazione e di comando circolatori,

 

SAMSUNG

 

La centrale è completa.

SAMSUNG

QUESTA CENTRALE TERMICA, NEL SOLO PRIMO ANNO DI ESERCIZIO, HA PERMESSO AI PALAZZI DI P.ZZA SAN DOMENICO DI GUZMAN 49/55 A LA SPEZIA UN RISPARMIO DI GESTIONE DI

35.870,00€